APS Echoes
🏠
Eventi
  • Eventi
  • Eventi passati
Progetti
  • Lo Strappo
  • Quindi... Lo Sapevi
Gallery
Scuola Liminal Theatre
  • About
  • Teatro Introspettivo
  • Teatro Evolutivo
  • Corsi Intensivi
  • Counseling
Contacts
Diventa Socio
🇬🇧
APS Echoes
🏠
Eventi
  • Eventi
  • Eventi passati
Progetti
  • Lo Strappo
  • Quindi... Lo Sapevi
Gallery
Scuola Liminal Theatre
  • About
  • Teatro Introspettivo
  • Teatro Evolutivo
  • Corsi Intensivi
  • Counseling
Contacts
Diventa Socio
🇬🇧
More
  • 🏠
  • Eventi
    • Eventi
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Lo Strappo
    • Quindi... Lo Sapevi
  • Gallery
  • Scuola Liminal Theatre
    • About
    • Teatro Introspettivo
    • Teatro Evolutivo
    • Corsi Intensivi
    • Counseling
  • Contacts
  • Diventa Socio
  • 🇬🇧
  • 🏠
  • Eventi
    • Eventi
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Lo Strappo
    • Quindi... Lo Sapevi
  • Gallery
  • Scuola Liminal Theatre
    • About
    • Teatro Introspettivo
    • Teatro Evolutivo
    • Corsi Intensivi
    • Counseling
  • Contacts
  • Diventa Socio
  • 🇬🇧

APS Echoes

APS Echoes nasce nel 2020 da un'esigenza di riportare alla normalità l'interazione con le arti di ogni tipo da parte dei cittadini e di realtà locali, dopo la crisi pandemica. 

Tutto è iniziato con Palco da Calcio 2020, progetto ideato e diretto da Costanza Mascilli Migliorini, counselor, regista e operatrice teatrale, la quale ha offerto una piattaforma a molte compagnie di teatro attive in Italia; l'associazione ha preso poi tante strade nel suo sviluppo.

il Direttivo

Dopo importanti progetti che hanno girato la Toscana

(come LO STRAPPO, progetto fotografico di Erika Rubino, "Quindi... Lo Sapevi?" spettacolo teatrale e multimediale sulla crisi climatica, scritto, diretto e interpretato da Bartolomeo Bartolini; dopo l'opportunità di partecipare alla direzione artistica del Teatro dell'Affratellamento e delle serate teatrali all'Anconella Garden), 

tanti altri progetti sono in dirittura di arrivo, grazie alla partecipazione di un direttivo e un gruppo di stretti collaboratori variegato e pieno di energia. 

i nostri colaboratori

ASPIC Toscana, con la guida di Costanza Mascilli Migliorini, con l'essenziale collaborazione di Sergio Giannini e il supporto di APS Echoes, apre a Firenze una nuova Scuola di Liminal Theatre. 

La scuola offrirà un corso triennale di Teatro Introspettivo e un master triennale di Teatro Liminale, che fondono applicazioni di counseling all'esperienza e tecnica teatrale.

Insieme a tanti altri corsi che verranno attivati nel 2023, APS Echoes è orgogliosa di giocare una piccola parte nello sviluppo di un progetto così grande e ambizioso. 

Contattaci

Fissa un appuntamento e vieni a trovarci!

APS Echoes

Via O. Beccari, 36, 50 126, Firenze, Italia

echoes.segreteria@gmail.com

Scrivici adesso!

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Cancel

Newsletter

Rimani in contatto e scopri tutte le novità e offerte

Il DIrettivo

Costanza Mascilli Migliorini

Costanza Mascilli Migliorini

Costanza Mascilli Migliorini

Costanza Mascilli Migliorini è counselor professionista, operatrice del teatro evolutivo, insegnante di teatro, direttrice artistica, attrice, scrittrice e regista.  


Concluso il percorso accademico, studia per cinque anni con il noto regista Daniele Lamuraglia, scoprendo il teatro povero e i primi elementi di regia. 

L’esperienza nell’ambi

Costanza Mascilli Migliorini è counselor professionista, operatrice del teatro evolutivo, insegnante di teatro, direttrice artistica, attrice, scrittrice e regista.  


Concluso il percorso accademico, studia per cinque anni con il noto regista Daniele Lamuraglia, scoprendo il teatro povero e i primi elementi di regia. 

L’esperienza nell’ambiente teatrale non si limita alla sola recitazione, Costanza inizia a muoversi anche nel mondo della sceneggiatura e della regia: tra i suoi lavori vanno sicuramente ricordati i riadattamenti teatrali di “Uomini e topi” (John Steinbeck), “Oceano mare” (Alessandro Baricco) e la scrittura di “Sogni di carbone”, spettacolo che tratta il tema della violenza di genere. 

Nel 2017 pubblica la sua prima raccolta di poesie “Son per voi me stessa”, edita da Edizioni Tassinari.


Nello stesso anno si iscrive all’ASPIC, scuola Superiore Europea di Gestalt counseling, conseguendo il diploma tre anni dopo e cambiando radicalmente l’idea dell’arte scenica: il teatro come mezzo e non come fine. 


Nel 2020 diventa presidente dell’associazione “APS Echoes”, con la quale apre tre corsi di teatro introspettivo, utilizzando applicazioni di counseling nell’insegnamento dell’arte scenica e dando vita ad un nuovo approccio sperimentale, attualmente avente trenta allievi. 


Durante lo stesso anno pubblica la seconda raccolta di poesie “La logica delle crepe”, Sempre edita da Edizioni Tassinari. 

Nella sua vita va attribuito un ruolo importantissimo anche allo sport: Costanza è calciatrice ad alti livelli, vanta presenze nella massima serie con la maglia della Fiorentina e del Florentia San Gimignano. 

Bartolomeo Bartolini

Costanza Mascilli Migliorini

Costanza Mascilli Migliorini

Laureato con lode in Physical Theatre alla East15 Acting School di Londra e direttore artistico della compagnia emergente “Tailwind Theatre”,  Bartolomeo è attore, trampoliere e marionettista.


Bartolomeo ha lavorato con Rich Rusk (Gecko) per creare The Deep (2018), ha recitato in A Dream Play (2019) diretto da Irina Brown, per poi portare 

Laureato con lode in Physical Theatre alla East15 Acting School di Londra e direttore artistico della compagnia emergente “Tailwind Theatre”,  Bartolomeo è attore, trampoliere e marionettista.


Bartolomeo ha lavorato con Rich Rusk (Gecko) per creare The Deep (2018), ha recitato in A Dream Play (2019) diretto da Irina Brown, per poi portare uno spettacolo scritto e diretto da lui stesso in Toscana: Quindi…lo sapevi? (2020 e 2022), spettacolo che tratta della pazzia umana affrontando temi come la crisi climatica, il razzismo, il consumismo e l’amore. 


Durante e dopo l’università ha participato a laboratori teatrali (su clowning, mimo, teatro fisico, movimento) con professionisti come David Glass, Nola Rea, Ostrenko Brothers.   L’introduzione alla recitazione cinematografica l’ha avuta con Johnathan Firth e ha lavorato vicino a Michael Lynch (Project Lockout), che ha inspirato Bartolomeo a produrre video durante il periodo pandemia.  

Ha prodotto contenuti audio e video con programmi come Audacity e DaVinci Resolve per spettacoli professionali: dai sopra citati al più recente dramma audio Brazilian Gift (Diastton Theatre, 2020) sulla corruzione in Brasile, fino al cortometraggio comico How to Get on Stilts on your Own (2021).   


Bartolomeo è attivo nella lotta contro la crisi climatica, utilizzando il teatro come strumento di sensibilizzazione.   

Nel 2021 è diventato amministratore dell’associazione “APS Echoes”, curando i social media e lavorando a bandi e progetti in remoto, Bartolomeo sta pianificando di insegnare presto tecniche di teatro fisico a Firenze.   Il 2021 inoltre ha portato Bartolomeo in un viaggio per le città e comunità europee, dalla Siria al Regno Unito, con Amal, l’enorme pupazzo di una bambina siriana, in cerca di un futuro migliore; The Walk progetto ideato e prodotto da Good Chance Theatre in collaborazione con Handspring Theatre. 

Anna Clemente

Costanza Mascilli Migliorini

Anna Clemente

I nostri collaboratori

Erika Rubino

Anna Romagnoli

Anna Romagnoli

Anna Romagnoli

Anna Romagnoli

Anna Romagnoli

Copyright © 2022 APS Echoes - All Rights Reserved.

Powered by GoDaddy

  • Lo Strappo
  • Privacy Policy
  • Pagamenti
  • Rinnovo tessera

Newsletter

Stiamo creando tanti eventi per l'inverno e la primavera!

Rimani in contatto, lasciaci la tua e-mail!

aggiungi la mia e-mail

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept