nato come pezzo teatrale di 10 minuti, parte di un progetto universitario nel 2019, lo spettacolo è stato ampliato nel 2020 per la rassegna estiva "Palco da Calcio" a Firenze.
"Quindi... Lo Sapevi?" tratta della crisi climatica in modo leggero e raccontando una storia fittizia; nel 2022 lo spettacolo viene riadattato e aggiornato, mettendo l'attenzione sull'unica cosa che ognuno di noi può fare: protestare e partecipare alla conversazione.
Uno spettacolo cambia ed evolve, specialmente quando tratta di temi attuali. Ogni giorno un nuovo dato pubblicato mette in luce una problematica diversa, lo spettacolo ha cercato di adattarsi a questi cambiamenti.
Scopri di più: a che punto siamo?
Ma è colpa mia? Risposta veloce: no. Nonostante questo, puoi fare tanto nel tuo piccolo.
David Attenbrough e lo scienziato Johan RockStrom esamino come la biodiversità del mondo stia crollando e come possiamo vincere questa crisi.
Un altro modo per trasmettere un messaggio sul cambiamento climatico è immaginare come le nostre vite quotidiane nel futuro saranno influenzate dalle nostre azioni - o inazioni - oggi.
Un film che parla di come incredibilmente tutti governi del mondo, alla notizia che un asteroide sta per distruggere il pianeta, decide di ignorare il problema, trattandolo come una sciocchezza che col tempo si risolverà da sola.
L'ignoranza ha avuto un ruolo pivotale per permettere a compagnie energetiche come ExxonMobil, Enel e BP di propagare bugie di anno in anno, cambiamo la narrativa, informiamoci e non abbiamo paura a parlarne con le persone a noi vicine, mostriamo i dati, condividiamo l'un con l'altro i diversi modi creativi per un futuro verde e non lasciamoci abbindolare all'apparente rivoluzione verde in atto.
Extinction Rebellion
FridayForFuture
sono soltanto due esempi delle organizzazioni di cui puoi far parte per partecipare a proteste per il clima, sentendoti parte di un gruppo, uniti da un obbiettivo comune: sopravviere su questo pianeta.
Boicotta un prodotto che sfrutta il pianeta per mero guadagno e parlane con le persone a te accanto.
Lamentati con rispetto dei prezzi troppo alti in un messaggio per una compagnia ferroviaria.
Scrivi una email al tuo sindaco, amministratore comunale o regionale, fai domande scomode, il futuro dei nostri figli e della Terra è anche nelle loro mani.
1/3 del cibo prodotto nel mondo... viene buttato. 1/3.
Questo spreco ammonta a $940 miliardi persi ogni anno e il 10% di tutti i gas serra sono dati dalla produzione di cibo non consumato. (source: UNEP)
Una dieta che vede carne, pesce e latticini consumati poco più di una volta a settimana fa bene sia a te che all'ambiente. Mangiare più sano, prodotti stagionali e locali riducono le emissioni in modo drastico. Lo dicono gli scienziati.
Ogni singola azione, ogni singolo oggetto, ogni singolo servizio ha un'impronta ecologica sul pianeta. Alcune cose sono indispensabili. Ma davvero avevo bisogno di comprare la terza maglietta in una settimana? E perchè ho comprato quella friggitrice che occupa spazio e non uso mai?
Copyright © 2022 APS Echoes - All Rights Reserved.
Powered by GoDaddy
Stiamo creando tanti eventi per l'inverno e la primavera!
Rimani in contatto, lasciaci la tua e-mail!