L'inaugurazione della scuola Liminal® Theatre, che accoglie 3 anni di Teatro Introspettivo e quest'anno il secondo anno di Master in Teatro Evolutivo.
1. Consegna attestati di frequenza agli alunni del terzo anno di Teatro Introspettivo;
2. Presentazione scuola;
3. Inaugurazione con aperitivo.
Un’occasione per celebrare insieme l’inizio del nuovo anno,
per conoscere e dare il benvenuto ai nuovi alunni
e per inzuppare di energia le nuove mura della nostra scuola teatrale!
Sergio Giannini, Costanza Mascilli Migliorini
La rassegna estiva nata nel 2020 e riproposta nel 2021 è nata da un’idea della presidente dell’associazione Echoes, Costanza Mascilli Migliorini, proprio per dare luce, in questo momento di difficoltà, a due delle attività più colpite dal Covid, lo sport e il teatro appunto.
Calciatrice, attrice e autrice di teatro, Costanza ha voluto unire le sue passioni in un contesto unico e originale, coniugando l’attività sportiva a quella artistica.
Il campo da calcio diventa così un inconsueto palco teatrale all’aperto, con le scenografie di Carolina Marconi, vicepresidente di Echoes.
Dai un'occhiata alla nostra galleria!
Erika Rubino ha presentato in collaborazione con Costanza Mascilli Migliorini e APS Echoes, Lo Strappo.
"Senza troppi giri di parole, un progetto violento, storto, diretto.
Per chi non volesse lavarsene le mani."
Villa Bandini, Firenze - Novembre 2021
Politeama, Poggibonsi - Febbraio 2022
Teatro Affratellamento, Firenze - Aprile 2022
Radicondoli, Siena - Maggio 2022
Presto di nuovo a Firenze e tutta Italia.
Dona adesso, per permetterci di portare Lo Strappo in tutta Italia.
The Walk è il lungo viaggio che la Piccola Amal, il cui nome in arabo significa Speranza, ha compiuto alla ricerca di sua madre. Durante i 4 mesi del suo lungo cammino, la Piccola Amal, una marionetta alta 3.5m che rappresenta una bambina siriana rifugiata di 9 anni, creata dalla Handspring Puppet Company, è partita a Luglio 2021 dal confine tra Siria e Turchia per poi arrivare come ultima tappa nel Regno Unito nell'Ottobre dello stesso anno.
Dopo aver terminato Il Cammino, un viaggio epico di 8000 km, Little Amal ha incontrato tanti altri giovani che, come lei, sono stati costretti ad abbandonare le proprie case a causa di violenze, persecuzioni, guerre o povertà.
Molto spesso queste circostanze sono state causate, almeno in parte, dalla crisi climatica.
Il viaggio forzato di giovani rifugiati come Amal è una delle tante conseguenze che ci suggerisce chiaramente che il pianeta sta ruotando fuori asse. Vengono tracciati sempre più confini e costruiti muri, ma la crisi climatica riguarda tutti noi e scavalca ogni confine.
Al COP26 la piccola Amal ha scoperto nuove realtà del mondo incontrando i responsabili del cambiamento di molti dei paesi che ha visitato: giovani che incarnano ed esprimono l'urgenza di agire per plasmare un futuro migliore.
nato come pezzo teatrale di 10 minuti, parte di un progetto universitario nel 2019 di Bartolomeo Bartolini, lo spettacolo è stato ampliato nel 2020 per la rassegna estiva "Palco da Calcio" a Firenze.
"Quindi... Lo Sapevi?" tratta della crisi climatica in modo leggero e raccontando una storia fittizia; nel 2022 lo spettacolo prodotto da APS Echoes viene riadattato e aggiornato, mettendo l'attenzione sull'unica cosa che ognuno di noi può fare: protestare e partecipare alla conversazione.
TEATRO RITUALE NELLA NATURA
2021 e 2022
Nel 2021, con l'assistenza di Carolina Marconi, Costanza ha organizzato una settimana nel Luglio 2020 di "Teatro nella Natura", nell'emozionante campagna in provincia di Lucca.
L'immersione nei boschi Lucchesi è continuata nel 2022 con Costanza Mascilli Migliorini, Sergio Giannini e Bartolomeo Bartolini che hanno guidato con passione e professionalità il gruppo in un viaggio alla scoperta del Daimon, del contatto con la natura e del corpo in relazione con essa.
Master Azione e Immersione: questo workshop, tenutosi a Firenze, è stato condotto da Carolina Marconi e Costanza Mascilli Migliorini. Si tratta di un laboratorio pratico di riprese audiovisive immersive a 360 gradi con elementi di counseling. L'idea è stata di insegnare a professionisti di vari settori sociali e umanistici come utilizzare questo nuovo strumento della realtà virtuale per creare esperienze nel loro percorso di formazione.
Ammettiamo che il 2020 è stato un anno difficile per le arti, noi abbiamo fatto il nostro tentativo a includere i nostri soci in laboratori online e all'aperto.
Con la guida di Costanza Mascilli Migliorini, a capo del Teatro Introspettivo, sono stati organizzati due laboratori online con Bartolomeo Bartolini, laureato in Teatro Fisico: Teatro & Comunicazione e Teatro & Archetipi.
Fabio - socio Echoes
Copyright © 2023 APS Echoes - All Rights Reserved.
Powered by GoDaddy
Stiamo creando tanti eventi per l'inverno e la primavera!
Rimani in contatto, lasciaci la tua e-mail!