Signed in as:
filler@godaddy.com
Signed in as:
filler@godaddy.com
Tieni d'occhio questa pagine per le prossime date!
Lo Strappo (The Strain) è un progetto di installazione fotografica che nasce dalla mente di Costanza Mascilli Migliorini elaborato dall’artista e fotografa Erika Rubino, prodotta da APS Echoes.
Al centro il racconto delle fasi e dei processi interiori ed esteriori dell’impatto che la violenza ha su una persona.
In questo caso si tratta di una bambina di nove anni che si trova, a causa di una situazione familiare degradata e non tutelante, in un contesto di violenza che la porta in una cantina, con un uomo.
La particolarità del progetto sta nel "costringere" lo spettatore, anzi la persona, a calarsi “nei panni di...” catapultata in un loop di emozioni da cui sarà complicato uscire.
Le foto sono una rappresentazione metaforica dell’evento che racconta la vera e propria testimonianza storica di un fatto realmente accaduto, rendendo la mostra terribilmente reale e autentica. L'obiettivo è quello di sensibilizzare ed avvicinare lo spettatore al vissuto emotivo, senza focalizzarsi sull'aspetto di denuncia o retorica.
Alle foto saranno affiancate alcune frasi evocative estratte dalla poesia Lo Strappo, di Costanza Mascilli M. che aiuteranno nell'elaborazione del processo
Mac Tire ha seguito da vicino lo sviluppo del progetto e ha voluto contribuire con la composizione di musiche e tracce audio originali, che ha regalato un'atmosfera unica, misteriosa e raccapricciante alla mostra.
Per molti degli step, sarà richiesto allo spettatore di fare un'azionecon l'obbiettivo di creare una connessione empatica che permetta un legame su un piano profondo e l’immersione dello spettatore nella scena stessa, come vittima o come carnefice.
Dopo tanto lavoro e grazie al vostro supporto e incoraggiamento e grazie soprattutto alle vostre donazioni, abbiamo capito che Lo Strappo non è solo una semplice mostra nata per far pensare, è una potenziale occasione per guardarsi allo specchio e superare i taboo che ancora esistono attorno al tema della violenza sessuale e di genere.
Il nostro intento è quello di portare il progetto in più luoghi possibili sensibilizzando più persone possibili, di tutte le età e di tutti i generi.
Capiamo che non tutti siano nella posizione di fare una donazione monetaria.
Nessun problema, se vuoi darci il tuo sostegno, ci sono altri modi!
1) Parla della mostra ai tuoi parenti e amici!
2) Vieni a trovarci al nostro prossimo appuntameto (da stabilire)
3) Condividi i nostri posts sui tuoi canali social!
4) Diventa socio APS Echoes.
Copyright © 2023 APS Echoes - All Rights Reserved.
Powered by GoDaddy
Stiamo creando tanti eventi per l'inverno e la primavera!
Rimani in contatto, lasciaci la tua e-mail!